L’assessment psicodiagnostico consiste nella valutazione di aspetti e processi della personalità, delle modalità relazionali e del livello/tipologia di competenze cognitive ed emotive.
Attraverso colloqui clinici anamnestici, unitamente alla somministrazione di specifiche batterie di test, è possibile realizzare una valutazione accurata dell’organizzazione e del funzionamento della personalità, nonché all’individuazione delle principali aree disfunzionali sulle quali impostare il lavoro psicoterapeutico o di sostegno psicologico.
Al fine di individuare la corretta diagnosi e il percorso di cura maggiormente appropriato possono essere utilizzate diverse batterie di test, quali:
- Test di Rorschach (Metodo Exner e Klopfer)
- MMPI-2 e MMPI-A
- CBA (Cognitive Behavioural Assessment 2.0)
- WAIS-R
- SCID – I e SCID -II (Structured Clinical Interview for DSM)
- TAT (Test di Appercezione Tematica)
- Genogramma Familiare
- Test Grafici
- Blacky Pictures
- EMP (Early Memories Procedure)
- MCMI – III (Millon Clinical Multiaxial Inventory-III)
- Questionari specifici per singoli disturbi, quali BES, TAS, BECK, STAI-Y […]
Per ricevere maggiori informazioni o fissare un appuntamento con uno Psicologo Psicoterapeuta di Studio Porta Nuova, troverete i riferimenti in contatti.
